
Ginecologia e ostetricia
Lo specialista in Ginecologia
Il ginecologo è un medico specializzato nella cura dell’apparato riproduttivo femminile e che segue, inoltre, le donne durante e dopo la gravidanza. E’ una figura chiave per la salute femminile: infatti, negli ultimi decenni, la prevenzione ha assunto un ruolo sempre maggiore nella lotta ai tumori, proprio a partire dallo screening periodico col ginecologo.
Tra le principali ragioni per cui ci si rivolge ad uno specialista in ginecologia ci sono:
- La visita di controllo periodica a scopo preventivo, che consente di effettuare una eventuale diagnosi precoce di patologie anche gravi
- La comparsa di sintomi come dolore o fastidio a carico dell’apparato riproduttore femminile
- Gravidanza
- Prescrizione di terapie anticoncezionali
- Insorgenza della Menopausa
La visita Ginecologica al Centro Medico Koros di Capoterra
La visita ginecologica consente al ginecologo di valutare lo stato di salute dell’apparato riproduttivo femminile al fine di verificare la presenza di patologie o come screening periodico a scopo di prevenzione ginecologica.
Le visite specialistiche effettuate dal nostro ginecologo sono accurate e prevedono un’attenta anamnesi seguita da un esame obbiettivo che si può avvalere anche di strumentazione ecografica.
Fare controlli ginecologici con frequenza regolare è importante per tenere sotto controllo la salute dell’apparato riproduttivo e ridurre i rischi di patologie che possono compromettere la fertilità e la qualità della vita della donna.
Le patologie che spingono più spesso ad effettuare una visita ginecologica:
- Malattie sessualmente Trasmesse come la Chlamydia
- Tumori benigni come cisti ovariche e condilomi
- Infezioni come Candida e vaginiti
- Problemi legati alla gravidanza
- Endometriosi
- Fibromi
- Prolasso uro-genitale
- Incontinenza urinariaginecologo
Insieme alla Visita Ginecologica è possibile effettuare esami di approfondimento diagnostico come Ecografia Transvaginale, Ecografia Transaddominale e Pap test.
- L’Ecografia Transvaginale consente di esaminare l’apparato genitale femminile (vagina, ovaie ed utero) con molta precisione. Viene effettuata mediante una sonda ecografica introdotta nella cavità vaginale protetta da un involucro sterile.
- L’ecografia transaddominale viene effettuata dal ginecologo mediante una sonda ecografica poggiata sull’addome e consente di valutare lo stato dell’apparato riproduttore in modo non invasivo. Viene utilizzata preferibilmente in bambine, donne che non hanno ancora avuto rapporti sessuali e pazienti che presentano grandi tumefazioni nell’utero.
- Il pap test è un esame di screening che viene effettuato per individuare in modo precoce i tumori del collo dell’utero. Consiste nel prelievo di piccole quantità di muco dal canale cervicale e dal collo dell’utero che verrà successivamente analizzato in laboratorio.
Gli esami ecografici al Centro Medico Koros vengono effettuati con sistemi tecnologici di ultima generazione TOSHIBA APLIO XG.
Domande&Risposte
Soffrire di Sindrome da Ovario Policistico significa essere sterili?
No. La sindrome da ovaio policistico è un disturbo molto frequente tra la popolazione femminile che di per se non causa infertilità.
Tuttavia può causare delle pericolose complicanze se non è tenuta sotto controllo. Tra queste, ad esempio, l’irsutismo (crescita eccessiva di peli), l’alopecia androgenetica e in casi più gravi anche l’iperplasia endometriale.
E’ possibile contrarre una malattia sessualmente trasmessa in un bagno pubblico?
Ad oggi nessuno studio ha confermato questa ipotesi. Le malattie sessualmente trasmesse come, per esempio, AIDS, Chlamydia e Gonorrea non si trasmettono con la tavoletta del water.
Tuttavia è bene ricordare che in bagni poco puliti o molto frequentati è possibile contrarre molti patogeni: anche particolarmente insidiosi come lo stafilococco.
L’obesità può essere una causa dell’incontinenza urinaria?
Per quanto le ragioni non siano ancora del tutto chiare l’obesità è direttamente associata all’incontinenza urinaria.
L’obesità, infatti, è un fattore che può causare o contribuire all’insorgenza del problema. Quindi, specie in pazienti che sono entrate in menopausa, ridurre il peso corporeo può aiutare a limitare il disagio causato dall’incontinenza.
Dott. Maurizio Arras

Ha lavorato presso le principale strutture ospedaliere dell’isola, come l’Ospedale Microcitemico e l’Ospedale Brotzu di Cagliari, l’Istituto Materno Infantile dell’Università di Sassari e la Casa di Cura Sant’Elena di Quartu S.E. (CA) in cui lavora attualmente come chirurgo ginecologo.
Orari Visite
Chiamare in centro

Costo Visita
90 €
Visita + Ecografia
110 €

Prenotazione online
Prenota una visita
Chiamaci per avere maggiori informazioni o per prenotare una visita specialistica.
Sistema Ecografico Toshiba Aplio XG
Aplio XG risponde alle più avanzate esigenze di affidabilità diagnostica e gestione del flusso operativo. Le eccezionali prestazioni di Aplio XG sono supportate da una serie di tecnologie esclusive e dal provato valore clinico. La gamma di funzioni dedicate alla creazione di immagini di altissima qualità, permettono di visualizzare i più piccoli dettagli anatomici e vascolari con precisione assoluta, per una diagnostica accurata e veloce.




© 2019 KOROS Centro Medico Polispecialistico SRLS