Chirurgia Vascolare e Angiologia

Lo Specialista in Chirurgia Vascolare e Angiologia

L’angiologia studia il sistema vascolare e le patologie che colpiscono vene, arterie, vasi linfatici e sistema microcolatorio.
L’angiologo si occupa della diagnosi delle malattie al sistema circolatorio, delle terapie mediche e della prevenzione delle patologie a suo carico.
Il Chirurgo Vascolare può, inoltre, proporre ed eseguire i trattamenti chirurgici necessari a curare e migliorare il quadro clinico del paziente che soffre di disturbi al sistema venoso ed arterioso.
 
Le ragioni per le quali ci rivogliamo all’Angiologo – Chirurgo Vascolare sono:
  • Edemi degli arti inferiori
  • Capillari rotti
  • Varici esofagee
  • Vene variscose
  • Disturbi alla circolazione
  • Aterosclerosi
  • Pazienti diabetici

La Visita di Chirurgia Vascolare - Angiologia

La visita col Chirurgo Vascolare – Angiologo serve per diagnosticare le patologie del sistema circolatorio, monitorare la condizione dei pazienti a cui è già stata effettuata una diagnosi e prevenire complicazioni causate dalle malasttie a carico di vene e arterie.
L’ambito di intervento del Medico Specialista in Angiologia e Chirurgia Vascolare spazia dai trattamenti medici a quelli chirurgici utilizzando tecniche di riparazione, rimozione, sostituzione e derivazione.
 
Durante la Visita Specialistica il Medico acquisisce le informazioni relative al paziente e alle eventuali familiarità e successivamente esegue un esame obiettivo per valutare la condizione di salute generale e il problema circolatorio in esame. Successivamente l’Angiologo – Chirurgo Vascolare può effettuare un esame Ecodoppler (o Eco Eolor Doppler) per esaminare la circolazione sanguigna ed eventualmente prescrivere ulteriori esami diagnostici.
La visita angiologica e di Chirurgia vascolare affronta patologie come:
  • Aneurismi
  • Ulcere cutanee
  • Varicocele
  • Vene varicose
  • Aterosclerosi ad aorta e carotidi
  • Insufficienza venosa
  • Flebiti
  • Trombosi

L'Ecodoppler o Eco Color Doppler

L’Eco Color Doppler è un esame ecografico che consente di analizzare i vasi sanguigni e il flusso del sangue che li attraversa.
Questo strumento consente allo specialista in Angiologia e Chirurgia Vascolare di ottenere informazioni sulle condizioni dei vasi sanguigni e diagnosticare eventuali patologie che li riguardano. E’ un esame diagnostico grazie al quale il medico può individuare stenosi, malformazioni ed occlusioni a vene ed arterie in modo sicuro e non invasivo.
Con un Eco Color Doppler è pssibile, ad esempio, individuare e monitorare placche aterosclerotiche, aneurismi, restringimenti del lume venoso/arterioso, trombosi e altre condizioni che possono causare sintomi e patologie anche molto gravi come Ictus ed Emorragie Interne.
 

Al Centro Medico Koros eseguiamo:

  • Eco Color Doppler Arterioso e/o Venoso agli Arti Superiori e Inferiori

  • Eco Color Doppler dei Tronchi Sovra Aortici (TSA)

  • Eco Color Doppler dell’aorta addominale

  • Power Doppler

Terapia Laser per Insufficienza Venosa

Un approccio mini-invasivo per il trattamento dell’insufficienza venosa safenica  e delle vene varicose è il Trattamento Laser Endovenoso o EVLT(Endovenous Laser Treatment).
E’ una tecnica molto efficace che permette di intervenire sulle varici in modo efficace senza l’utilizzo dei tradizionali metodi chirurgici.
Grazie a questa tecnica è possibile risolvere il problema delle varici con un intervento veloce e con una semplice anestesia locale.
 
I vantaggi della terapia laser:
  • Nessun taglio chirurgico e nessuna cicatrice
  • Anestesia locale
  • Assenza di ematomi che invece compaiono utilizzando tecniche come lo stripping
  • Grande efficacia e riduzione delle complicanze
  • Percentuali di successo estremamente alte, vicine al 100%
  • Le dimensioni della vena da trattare non limitano la possibilità di intervento con questa tecnica
  • Tempi di recupero velocissimi
  • L’intervento si può eseguire anche in ambulatorio.

Domande&Risposte

L’aneurisma aortico va sempre rimosso non appena individuato?
Non sempre. Lo specialista ha diverse opzioni terapeutiche in caso di aneurisma. In certi casi, quando l’aneurisma è di dimensioni ridotte ed a crescita lenta,  il medico può anche suggerire  un trattamento conservativo. In questo caso, insieme al monitoraggio periodico ed una terapia farmacologica, il medico richiede un cambiamento nello stile di vita del paziente: alimentazione, attività fisica, eliminazione della sigaretta e di altri fattori di rischio su cu si può intervenire. Quando dimensioni, crescita ed altri fattori suggeriscono altrimenti il medico può decidere di intervenire chirurgicamente o ccon un approccio endovascolare. Infatti maggiori sono le dimensioni dell’aneurisma (e la velocità della sua crescita), più è alto il rischio di rottura.
 
Qual’è un’azione efficace che si può attuare per pevenire le vene varicose?
Una cosa su tutte: smettere di fumare. Il fumo danneggia vene e arterie favorendone l’irrigidimento e la stenosi e accelerando la formazione di placche aterosclerotiche. Oltre alle vene varicose, la sigaretta può aumentare il rischio di contrarre altre malattie circolatorie come l’aneurisma.
 
La terapia laser per le vene varicose è dolorosa?
Il Trattamento laser Endovenoso EVLT viene praticato con anestesia locale e provoca solo qualche fastidio o un leggero dolore nel paziente.
E’ una tecnica meno invasiva e meno dolorosa rispetto agli interventi tradizionali.
 
Nota Bene: Le informazioni contenute in questa pagina non sostituiscono in alcun modo il parere medico.
 

Dott.ssa Flavia Urru

La Dottoressa Urru è laureata e specializzata in Chirurgia Vascolare presso l’Università di Cagliari.
Ha lavorato come Chirurgo Vascolare presso gli ospedali Brotzu e SS. Trinità di Cagliari e l’Hopital Erasme di Bruxelles. Attualmente collabora come Chirurgo Vascolare con la Casa di Cura Sant’Elena di Quartu S.E. (CA) e San Salvatore di Cagliari.

Orari Visite

Chiamare in centro

Costo Visita

90 €

Visita + Eco Color Doppler

110 €

Prenotazione online

Prenota una visita

Chiamaci per avere maggiori informazioni o per prenotare una visita specialistica.

Sistema Toshiba Aplio XG

Aplio XG risponde alle più avanzate esigenze di affidabilità diagnostica e gestione del flusso operativo. Le eccezionali prestazioni di Aplio XG sono supportate da una serie di tecnologie esclusive e dal provato valore clinico. La gamma di funzioni dedicate alla creazione di immagini di altissima qualità, permettono di visualizzare i più piccoli dettagli anatomici e vascolari con precisione assoluta, per una diagnostica accurata e veloce.

© 2019 KOROS Centro Medico Polispecialistico SRLS