Cardiologia

Il Medico Cardiologo

Il Cardiologo è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie del sistema cardiovascolare.
L’elevata incidenza di malattie a carico del cuore e l’importanza della disciplina nell’ambito della medicina sportiva rende la figura dello specialista in cardiologia un riferimento importante per la prevenzione e il benessere della comunità.
Le persone si rivolgono al cardiologo principalmente per:
  • Ipertensione arteriosa
  • Angina pectoris, il caratteristico dolore toracico simile ad un peso.
  • Cardiopalmo, ovvero la percezione cosciente del battito cardiaco (palpitazioni)
  • Malattie congenite al cuore
  • Screening cardiologico
  • Sintomatologia di malattie cardiache, come affaticamento e ritenzione idrica

La Visita Cardiologica al Centro Medico Koros di Capoterra

La visita col Medico Cardiologo è finalizzata ad accertare l’eventuale presenza di patologie cardiologiche, tenere sotto controllo un disturbo già diagnosticato e monitorare una terapia in corso.
Il Medico Specialista in Cardiologia, dopo aver valutato i sintomi, può eseguire esami come l’Elettrocardiogramma (ECG) o test da sforzo e prescrivere altri esami diagnostici quando necessario.
Una visita cardiologica può essere richiesta dal medico curante per approfondire la sintomatologia riportata dal paziente, oppure effettuata prima di intraprendere un’attività sportiva e come screening a scopo di prevenzione cardiologica per conoscere lo stato di salute del Cuore.
 
Tra i problemi medici che vengono affrontati in una Visita Cardiologica vi sono:
  • Cardiomiopatie, come la sindrome del QT lungo e la miocardite
  • Terapie per l’ipertensione arteriosa
  • Scompenso cardiaco
  • Valvulopatie come la valvulopatia aortica
  • Cardiopatia ischemica, ovvero l’infarto.
  • Idoneità a svolgere attività sportive, a qualsiasi livello
  • Sincope cardiaca, svenimenti improvvisi con cause cardiologiche
  • Aritmie, come Extrasistole e Fibrillazione Atriale

Per prenotare una visita col Cardiologo al Centro Medico Koros basta contattarci via Whatsapp, Mail o telefono. Per i pazienti che hanno richiesto l’app gratuita XINFO è possibile prenotare via app con pochi click.

Domande&Risposte

Le palpitazioni indicano Fibrillazione Atriale?
La Fibrillazione atriale è un’aritmia molto diffusa, basti pensare che ne soffre un adulto su quattro sopra i 40 anni. 
Tuttavia la sintomatologia di questa condizione cardiologica non è sempre di facile identificazione e in certi casi è addirittura assente.
Di per se le palpitazioni non sono un sintomo univocamente riferibile alla Fibrillazione Atriale. Per diagnosticare una Fibrillazione Atriale, e quindi intervenire per evitare il conseguente aumento del rischio di malattie come l’Ictus, è necessaria una visita col Cardiologo.
Le palpitazioni, da sole, non sono sufficienti a determinare la presenza di una patologia.
 
La ritenzione idrica può essere indice di problemi al cuore?
Quando il cuore riduce la sua capacità di pompare il sangue nel corpo, quest’ultimo fatica ad eliminare i liquidi con l’urina e di conseguenza aumenta la ritenzione idrica (per esempio notiamo gonfiore al livello di arti e pancia ed un conseguente aumento repentino di peso).
La ritenzione idrica è uno dei sintomi dello Scompenso Cardiaco e va comunque approfondita da un medico specialista per escluderne l’eventuale a natura cardiaca.
 
Una visita col cardiologo è utile per chi fa sport non agonistico?
E’ importante conoscere lo stato di salute del proprio cuore prima di esporlo a sforzi improvvisi a cui non è abituato.
L’esercizio fisico, infatti, può esporre una persona ad eventi coronarici acuti come l’infarto. E’ quantomeno imprudente correre dei rischi che si possono evitare con una visita medica. In ogni caso è una buona norma rivolgersi ad un allenatore/personal trainer professionista quando si decide di iniziare una nuova attività sportiva per evitare di sovraccaricare il proprio fisico con allenamenti inadeguati al proprio livello di preparazione. Infine bisogna ricordare che anche chi soffre di problemi al cuore può spesso praticare attività fisica se concordata col cardiologo e comunque sempre in modo responsabile ed intelligente.

Dott. Roberto Solinas

Il dott. Roberto Solinas è Medico Cardiologo e specialista in Medicina dello Sport.
Ha lavorato in diverse strutture ospedaliere della Sardegna e da più di trent’anni è responsabile del Laboratorio di Ergometria (test da sforzo cardiaco) per l’Ospedale San Giovanni di Dio a Cagliari, per il quale lavora come Dirigente Medico Cardiologo.
Si occupa anche di formazione per gli operatori nella rianimazione cardiopolmonare e utilizzo precoce del defibrillatore.

Orari Visite

chiamare in centro

Costo Visita

90 €

Prenotazione online

Prenota una visita

Chiamaci per avere maggiori informazioni o per prenotare una visita specialistica.

© 2019 KOROS Centro Medico Polispecialistico SRLS